Cerca
Articolo
30 Mar 2025

Laene e Puleio: le tagliatelle irpine alla mentuccia, sapore autentico dell’Irpinia

Tra le tante ricette della tradizione campana, ce n’è una che racconta più di ogni altra l’anima rurale e genuina dell’Irpinia: Laene e Puleio. Questo piatto semplice ma ricco di significato rappresenta un perfetto esempio di […]

Leggi di più
Articolo
23 Mar 2025

La Disfida del Soffritto di Maiale

Ogni anno a marzo, nel cuore dell’Irpinia, va in scena un evento che unisce cultura, identità e sapori antichi: la Disfida del Soffritto di Maiale, appuntamento gastronomico imperdibile organizzato dalla Rete Slow Food dell’Ufita e del […]

Leggi di più
Articolo
15 Mar 2025

Lo Pulejo: proprietà ed usi della menta selvatica dalle antiche origini

Lo pulejo, noto anche come puleggio o mentuccia romana, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa di menta, basilico e origano. Il suo nome scientifico è Mentha pulegium e cresce spontaneamente in […]

Leggi di più
Articolo
06 Mar 2025

La Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea

La dieta mediterranea è considerata uno dei modelli alimentari più salutari al mondo, tanto da essere riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Alla base di questa dieta c’è un concetto semplice ma profondo: l’equilibrio tra […]

Leggi di più
Articolo
24 Feb 2025

La ricetta della Minestra Maritata: origini irpine, storia e sapori autentici

La Minestra Maritata è un piatto tradizionale profondamente radicato nella cultura gastronomica dell’Irpinia, territorio montano dell’entroterra campano, noto per i suoi sapori genuini e per la ricchezza delle materie prime locali. Questo piatto prende il nome […]

Leggi di più
Articolo
12 Feb 2025

L’olio extravergine d’oliva Valle dell’Ufita: proprietà e usi

L’olio extravergine d’oliva della Valle dell’Ufita rappresenta una delle eccellenze agroalimentari della Campania, in particolare della provincia di Avellino. Questo pregiato prodotto nasce da un territorio collinare situato nel cuore dell’Irpinia, caratterizzato da un microclima favorevole […]

Leggi di più
Articolo
20 Gen 2025

Cos’è il progetto CREA-MED e i comuni del GAL Irpinia

Il progetto CREA-MED (acronimo di Cluster di Reti Ecologiche per l’Artigianato Mediterraneo) è un’iniziativa finanziata nell’ambito del programma di cooperazione transnazionale ENI CBC MED, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni artigianali dell’area mediterranea e promuovere modelli […]

Leggi di più
Articolo
15 Gen 2025

La Festa di Sant’Antonio a Bisaccia: Tradizione, Musica e Comunità

Ogni anno a giugno, il suggestivo borgo di Bisaccia, in provincia di Avellino, si anima in occasione della Festa di Sant’Antonio di Padova, un evento molto sentito dalla comunità locale che unisce fede, folklore e intrattenimento. […]

Leggi di più
Articolo
20 Dic 2024

Alta Irpinia: Borghi autentici e sapori d’eccellenza

L’Alta Irpinia è una terra che racconta la sua storia attraverso paesaggi, tradizioni e soprattutto sapori. In questa cornice si distinguono alcuni comuni del GAL Alta Irpinia che, pur essendo piccoli per dimensioni, custodiscono un patrimonio […]

Leggi di più
Articolo
10 Dic 2024

Laboratori di educazione alimentare: in Irpinia, 11 tappe per sensibilizzare i più giovani grazie al progetto CREAMED del GAL Irpinia

Tra novembre 2024 e gennaio 2025 si è svolta in Irpinia una significativa iniziativa dedicata all’educazione alimentare nelle scuole, grazie al progetto CREAMED promosso dal GAL Irpinia. L’attività ha previsto la realizzazione di 11 laboratori formativi […]

Leggi di più
Articolo
24 Nov 2024

I Tesori della Valle dell’Ufita

La Valle dell’Ufita è un territorio caratterizzato da paesaggi collinari e una natura incontaminata, la culla di prodotti tipici di altissima qualità che rendono la dieta mediterranea non solo un’abitudine salutare, ma anche un vero e […]

Leggi di più
Articolo
10 Nov 2024

Perché la dieta mediterranea è considerata il miglior regime alimentare?

La dieta mediterranea è riconosciuta come uno dei migliori regimi alimentari al mondo, grazie ai suoi numerosi benefici per la salute e alla sua capacità di promuovere un benessere generale duraturo. Non è solo una dieta, […]

Leggi di più