Categoria: ricette
Baccalà a la Pertecaregna: tradizione di Grottaminarda e Guardia Lombardi
Tra le tante specialità della cucina irpina, il Baccalà a la Pertecaregna occupa un posto di rilievo, rappresentando una delle espressioni più autentiche della gastronomia contadina delle zone di Grottaminarda e Guardia Lombardi, nel cuore dell’Irpinia, […]
Leggi di piùI dolci tipici pasquali in Irpinia: un viaggio tra tradizione e gusto
La Pasqua in Irpinia non è solo un momento di fede e rinascita, ma anche un’occasione per riscoprire i sapori autentici della tradizione contadina. In questa terra dell’entroterra campano, dove le radici si intrecciano con la […]
Leggi di piùI Trilli Irpini: Pasta della Tradizione Contadina con Mille Variazioni!
Nel cuore dell’Irpinia, tra i monti e le colline del GAL Irpinia – che comprende comuni come Ariano Irpino, Frigento, Fontanarosa, Bisaccia, Aquilonia e Andretta – sopravvive una ricetta antica che racconta la storia e la […]
Leggi di piùLa ricetta della Minestra Maritata: origini irpine, storia e sapori autentici
La Minestra Maritata è un piatto tradizionale profondamente radicato nella cultura gastronomica dell’Irpinia, territorio montano dell’entroterra campano, noto per i suoi sapori genuini e per la ricchezza delle materie prime locali. Questo piatto prende il nome […]
Leggi di piùLaene e Puleio: le tagliatelle irpine alla mentuccia, sapore autentico dell’Irpinia
Tra le tante ricette della tradizione campana, ce n’è una che racconta più di ogni altra l’anima rurale e genuina dell’Irpinia: Laene e Puleio. Questo piatto semplice ma ricco di significato rappresenta un perfetto esempio di […]
Leggi di piùPancetta di agnello ripiena: storia, tradizione e sapore dell’Irpinia
Nel cuore dell’Irpinia, terra verde e collinare della Campania interna, la cucina è un patrimonio di saperi antichi tramandati di generazione in generazione. Tra le ricette più caratteristiche e simboliche del territorio spicca la pancetta di […]
Leggi di più