Descrizione
La cittadina di Aquilonia ha cambiato nome più volte nella storia. In epoca medievale si chiamava Carbonara, probabilmente per la presenza di pietre contenenti petrolio che bruciavano come carbone. Dopo l'Unità d'Italia, nel 1861, il nome fu cambiato per cancellare il passato antiunitario legato a una sommossa filoborbonica e all'occupazione dei briganti di Carmine Crocco. Il nuovo nome si ispirava a un'errata identificazione storica con l'antica Aquilonia degli Irpini. Tuttavia, il nome originale Carbonara è ancora ricordato nello stemma comunale.