Cerca

Il GAL Irpinia celebra l’eccellenza gastronomica con il Concorso CREA-MED

Data:

26 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

creamed ariano irpino

Il 15 settembre 2024, nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Ariano Irpino, si è tenuto un evento di grande rilevanza per la valorizzazione del patrimonio enogastronomico irpino: il concorso organizzato dal GAL Irpinia per selezionare uno chef e la sua proposta culinaria, destinata a rappresentare il territorio nelle azioni comuni del Progetto di Cooperazione “CREA-MED”. L’iniziativa si è svolta nell’ambito dell’Ariano Bio-Festival d’Irpinia, appuntamento annuale dedicato alla sostenibilità e alla promozione delle eccellenze locali.

Un evento all’insegna della qualità e della tradizione

L’evento è stato curato nei minimi dettagli per offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e immersiva. La location è stata allestita con eleganza, prevedendo tavoli rettangolari e sedute con una visuale diretta sulle tre postazioni di cucina attrezzate con piastre elettriche a quattro fuochi, ospitate sotto due ampi gazebi. Questo ha permesso agli ospiti di assistere dal vivo alla preparazione dei piatti, entrando in contatto diretto con l’arte culinaria degli chef in gara.
Ad accogliere e guidare i presenti, due hostess hanno fornito supporto logistico e distribuito un fascicolo informativo contenente dettagli sugli obiettivi dell’evento e sulle eccellenze gastronomiche irpine. Fondamentale anche il supporto tecnico: un impianto audio con radiomicrofoni e microfoni palmari ha garantito una perfetta diffusione sonora, mentre un proiettore video e un personal computer hanno consentito la proiezione di contenuti multimediali inerenti alla cultura gastronomica locale.

Un’esperienza gastronomica e culturale

A condurre l’evento con professionalità e carisma è stato il giornalista Enzo Costanza, che ha saputo coinvolgere il pubblico e raccontare con passione le peculiarità della tradizione culinaria irpina. Ad arricchire l’atmosfera, la band “Amarcord” ha offerto una colonna sonora raffinata, accompagnando i momenti di degustazione con brani eseguiti dal vivo su un palco scenografato in linea con l’immagine coordinata dell’evento.
Dal punto di vista organizzativo, l’evento ha richiesto un notevole impegno: dieci unità di personale tra cucina e somministrazione si sono occupate del servizio ai tavoli e della preparazione dei piatti per lo Show Cooking. Un’attenzione particolare è stata riservata alla degustazione dei vini del territorio, proposti in abbinamento alle creazioni culinarie degli chef in gara, per esaltare ulteriormente i sapori autentici dell’Irpinia.

Un’iniziativa di successo per la promozione del territorio

Il concorso del GAL Irpinia ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali, promuovendo il legame tra tradizione e innovazione. L’iniziativa rientra nella strategia di sviluppo rurale del GAL, volta a incentivare la competitività del settore agroalimentare e a favorire la cooperazione tra i professionisti della ristorazione.
L’evento di Ariano Irpino ha confermato come il cibo possa essere un potente veicolo di cultura e identità territoriale, rafforzando il legame tra comunità locali e promuovendo l’Irpinia come destinazione enogastronomica di eccellenza. Con iniziative come questa, il GAL Irpinia si conferma un attore chiave nello sviluppo e nella valorizzazione del territorio, contribuendo a diffondere il patrimonio culinario locale a livello nazionale e internazionale.

Pagina aggiornata il 17/03/2025