Descrizione
L'aglio tipico della Valle dell'Ufita si distingue per un elevato contenuto di allicina e per le tuniche di colore rosso-violaceo. I bulbilli hanno una forma allungata, affusolata e leggermente arcuata, con la parte dorsale convessa. La coltivazione segue ancora metodi tradizionali, con raccolta manuale, asciugatura e intrecciatura delle foglie. I bulbi si possono raccogliere quando le foglie sono verdi (da consumare rapidamente) o quando sono completamente secche (aglio da conservare). Il suo aroma, sapore e piccantezza (legati all’allicina) sono intensi e duraturi, favorendo anche la conservazione dei bulbilli.