Descrizione
Il Caciocavallo Irpino di grotta è un formaggio tradizionale dell’Alta Irpinia, appartenente alla categoria dei formaggi grassi a pasta dura e filata, prodotto con latte vaccino. La sua unicità risiede nel particolare metodo di stagionatura, che avviene nelle grotte di tufo tipiche del territorio: un ambiente naturale che favorisce lo sviluppo di aromi intensi e complessi, rendendo questo formaggio un’eccellenza riconosciuta e apprezzata sia a livello locale che nazionale.
Un ruolo di primo piano nella valorizzazione di questo prodotto è stato svolto dal Caseificio D&D di Cecca S.a.s., tra i promotori storici del riconoscimento del Caciocavallo Irpino di grotta come prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). Grazie all’impegno di realtà produttive come questa, è stato possibile tutelare e tramandare metodi artigianali antichi, legati profondamente alla cultura e all’identità del territorio.
La stagionatura in grotta contribuisce in modo determinante a preservare le caratteristiche organolettiche del formaggio: la crosta è dura, di colore giallo-ocra tendente al marrone, mentre la pasta è paglierina, con una occhiatura fine e regolare. Il risultato è un prodotto autentico, simbolo di un sapere caseario radicato nel tempo e nella terra d’Irpinia.