Cerca

Caciocavallo Irpino di grotta PAT

Formaggio irpino stagionato in grotta.

Descrizione

Il Caciocavallo Irpino di grotta è un formaggio tradizionale dell'Alta Irpinia. Si tratta di un formaggio grasso a pasta dura e filata, prodotto con latte vaccino. La sua particolarità risiede nella stagionatura, che avviene nelle grotte di tufo tipiche del territorio, conferendo al formaggio aromi unici. La stagionatura nelle grotte di tufo permette al formaggio di sviluppare una complessità aromatica distintiva, rendendolo un prodotto apprezzato sia a livello locale che nazionale. Questo metodo tradizionale di affinamento contribuisce a preservare le caratteristiche organolettiche tipiche del Caciocavallo Irpino di grotta. La crosta è dura, giallo-ocra, tendente al marrone; la pasta è di colore paglierino, con occhiatura fine.

Area territoriale di Produzione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Lacedonia

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

Monteverde

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

Sturno

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Villanova del Battista

Ulteriori dettagli