Descrizione
È una pasta simile ai cavatelli che si distingue per la sua forma allungata e cava, ottenuta premendo l'impasto con l’indice e il medio. La preparazione dei cicatielli richiede farina di grano duro, acqua e sale, senza l'uso di uova, che vengono lavorati fino ad ottenere un impasto dalla consistenza liscia ed elastica, poi suddiviso in piccoli pezzi che vengono modellati per creare la caratteristica forma cava. Tradizionalmente, i cicatielli vengono conditi con sughi a base di carne o verdure. La loro preparazione è spesso un'attività familiare, tramandata di generazione in generazione, che mantiene viva la cultura gastronomica della regione.