Descrizione
I cinguli sono un tipo di pasta fresca tradizionale di Cairano, un piccolo borgo in provincia di Avellino, in Campania. Preparati con un semplice impasto di acqua e farina, senza l'aggiunta di uova, i cinguli vengono modellati a mano in piccoli cilindri cavi, simili a gnocchetti. Nella tradizione cairanese, i cinguli sono spesso serviti con sugo di pomodoro, salsiccia e una spolverata di pane grattugiato tostato, creando un piatto semplice ma saporito che richiama l'ambiente rurale dell'epoca dei nostri nonni. Questo piatto è particolarmente legato alle festività locali. Ad esempio, l'11 novembre, in occasione di San Martino, le massaie preparano una variante chiamata "li cingul r sant Martin", caratterizzata da cinguli più lunghi, simbolo di abbondanza e buon auspicio per il raccolto futuro.