Cerca

Corresce re cocozza janca di Aquilonia PAT

Fettuccine di zucca a polpa bianca.

Descrizione

Le "Curresce re Cucozza janca di Aquilonia" sono sottili fettuccine ottenute da una varietà locale di zucca a polpa bianca, essiccate al sole. Misurano circa 50 cm in lunghezza, 2 cm in larghezza e 5 mm in spessore, con un colore bianco opaco e sfumature giallo-verdi lungo i bordi. La raccolta delle zucche avviene tra fine giugno e metà settembre. Dopo essere sbucciate e private dei semi, le zucche vengono tagliate manualmente in strisce sottili e poi essiccate al sole fino a diventare friabili. Una volta essiccate, le "curresce" si conservano in contenitori di vetro o buste trasparenti, evitando l'esposizione a calore e luce diretta. Prima del consumo, si reidratano in acqua per un'ora, si sbollentano per un minuto e poi si saltano in padella con aglio, olio e peperoncino crusco per 5-10 minuti. Tradizionalmente, vengono abbinate a baccalà, salsiccia o consumate da sole. Questo prodotto è tipico del comune di Aquilonia, in provincia di Avellino, e rappresenta una tradizione culinaria tramandata da generazioni.

Area territoriale di Produzione

Aquilonia

Ulteriori dettagli