Descrizione
L'Irpinia DOC Sottozona Campi Taurasini è una denominazione di origine controllata situata in Campania, nella provincia di Avellino. Questa sottozona si distingue per la produzione di vini rossi di qualità, ottenuti principalmente da uve Aglianico. Le pratiche enologiche per la produzione dei vini Irpinia DOC Sottozona Campi Taurasini prevedono una resa massima dell'uva in vino non superiore al 70%, nel caso in cui tale parametro venga superato entro il limite del 5%, l'eccedenza non può beneficiare della denominazione DOC. Oltre questi limiti, decade il diritto alla DOC per l'intero prodotto. I produttori vinicoli campani, attraverso l'utilizzo della DOC Irpinia Sottozona Campi Taurasini, mirano a offrire al consumatore un vino di qualità che racconta le sue origini, le tecniche di lavorazione, la storia e le peculiarità che lo legano a un territorio ben definito. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, i vini Irpinia DOC Sottozona Campi Taurasini si sposano bene con pietanze a base di carni bianche servite con salse leggere.