Descrizione
Il Lardello di Andretta, noto anche come "Lardieddo", è un salume tradizionale prodotto nei comuni avellinesi di Andretta, Bisaccia, Lacedonia e Guardia dei Lombardi. Si ottiene dalla parte ventrale del maiale, con una forma rettangolare e consistenza compatta. Si tratta di un salume prodotto con cotenna e ricco di grasso, caratterizzato da forma rettangolare, colore bianco rosato e consistenza compatta. La lavorazione comprende salatura, risciacquo con vino bianco, speziatura, affumicatura con legno di quercia e stagionatura di almeno 6-7 mesi. Il prodotto, confezionato sottovuoto, mantiene un sapore intenso grazie alle tecniche tradizionali tramandate dagli anni ’70. Gli animali utilizzati provengono esclusivamente dall'area locale di produzione.