Cerca

Mela San Giovanni PAT

Varietà di mela dalla maturazione precoce.

Descrizione

La mela “San Giovanni” deve il suo nome alla sua maturazione straordinariamente precoce, che avviene intorno al 24 giugno, giorno dedicato a San Giovanni. Questo frutto viene coltivato principalmente in provincia di Avellino, in una zona specifica dell’Alta Ufita compresa tra i comuni di Grottaminarda e Ariano Irpino. Le mele “San Giovanni” si distinguono per le loro dimensioni medie e la caratteristica forma tondeggiante. La buccia, estremamente sottile, presenta una colorazione giallo-verdastra che si arricchisce di sfumature rosse nella parte esposta al sole. La polpa, di un delicato color crema, è apprezzata per il suo intenso profumo, la consistenza soda e croccante e la succosità che le conferisce una freschezza unica. Il sapore si completa con un retrogusto leggermente acidulo, che ne esalta l’equilibrio. La sua maturazione così anticipata la rende una delle varietà di melo più precoci al mondo, un vero gioiello della tradizione agricola locale.