Descrizione
Il miele irpino, arricchito dai profumi dei fiori spontanei, dalle fragranze dei boschi di castagno e conifere, e dalle essenze delle coltivazioni e dei pascoli d’altura, è un vero gioiello della tradizione campana. Utilizzato sia per una colazione sana e nutriente che come ingrediente principale nella preparazione di dolci tipici, rappresenta un’eccellenza gastronomica del territorio.Un esempio emblematico è il torrone irpino, noto localmente come "copeto". Le varietà di miele irpino includono il miele di castagno, dal sapore intenso e leggermente amaro, e il millefiori, più delicato e dolce. Ogni tipo è prodotto seguendo metodi tradizionali e rispettosi dell'ambiente, garantendo un prodotto naturale e genuino.Il miele irpino non è solo apprezzato per il gusto, ma anche per le sue proprietà benefiche: ricco di antiossidanti e nutrienti, è un ottimo alleato per la salute. Perfetto da gustare da solo, su formaggi o come dolcificante naturale.