Descrizione
In molte aree della Campania, il paesaggio è profondamente segnato dalla coltivazione del nocciolo, una pianta che ha radici antichissime nella regione e una lunga tradizione agricola. Una varietà tipica di questa zona è la Mortarella, riconoscibile per il suo frutto di dimensioni medio-piccole, dalla forma subcilindrica e leggermente compressa lateralmente. Il guscio, sottile e di un marrone chiaro con delicate striature più scure, presenta una leggera schiacciatura alla base. Il seme, di un colore bianco-avorio, è aromatico, compatto e dal sapore eccellente. La Mortarella viene coltivata in quasi tutte le zone corilicole della Campania, ad eccezione del territorio Giffonese, grazie alla sua elevata adattabilità alla trasformazione industriale.