Cerca

Nocciola San Giovanni

Nocciola dalla forma allungata e dal colore chiaro.

Descrizione

La nocciola San Giovanni si distingue per la sua forma allungata e leggermente schiacciata ai lati. Il guscio, di un marrone chiaro, è relativamente sottile, mentre il seme, di dimensioni medio-piccole, è apprezzato per le sue buone qualità organolettiche. Questa varietà è caratterizzata da un’elevata produttività ed è coltivata principalmente nelle pianure delle province di Napoli e Avellino, dove viene utilizzata soprattutto come impollinatrice per la varietà Mortarella. Tuttavia, rispetto a quest’ultima, ha un valore commerciale inferiore a causa della forma allungata del frutto e della sua limitata idoneità alla trasformazione.

Area territoriale di Produzione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Ariano Irpino

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Bonito

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Carife

Ulteriori dettagli

Casalbore

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Fontanarosa

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Gesualdo

Ulteriori dettagli

Greci

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Mirabella Eclano

Ulteriori dettagli

Montaguto

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

Monteverde

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

San Sossio Baronia

Ulteriori dettagli

Savignano Irpino

Ulteriori dettagli

Scampitella

Ulteriori dettagli

Sturno

Ulteriori dettagli

Taurasi

Ulteriori dettagli

Torre Le Nocelle

Ulteriori dettagli

Trevico

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Villanova del Battista

Ulteriori dettagli

Zungoli

Ulteriori dettagli