Descrizione
La nocciola San Giovanni si distingue per la sua forma allungata e leggermente schiacciata ai lati. Il guscio, di un marrone chiaro, è relativamente sottile, mentre il seme, di dimensioni medio-piccole, è apprezzato per le sue buone qualità organolettiche. Questa varietà è caratterizzata da un’elevata produttività ed è coltivata principalmente nelle pianure delle province di Napoli e Avellino, dove viene utilizzata soprattutto come impollinatrice per la varietà Mortarella. Tuttavia, rispetto a quest’ultima, ha un valore commerciale inferiore a causa della forma allungata del frutto e della sua limitata idoneità alla trasformazione.