Cerca

Nocillo PAT

Rosolio a base di noci.

Descrizione

Il nocillo, o nocino, è un antico rosolio scuro, con una gradazione alcolica di circa 40°, noto per le proprietà digestive e il sapore amaro. La sua origine è avvolta nella storia e la preparazione segue un rituale preciso. L’ingrediente principale, le noci verdi, vengono raccolte il 23 giugno, vigilia di San Giovanni, quando sono al loro apice balsamico: il gheriglio, protetto dal mallo e dal guscio morbido, è privo d'acqua ma ricco di oli essenziali. Le noci, complete di mallo, macerano per 30-40 giorni in alcool, in bottiglie di vetro sigillate ed esposte al sole, agitandole periodicamente. Dopo la macerazione, il liquido si filtra e si diluisce con uno sciroppo di acqua e zucchero, aromatizzato con chiodi di garofano e cannella. Originario dell’Irpinia e del Sannio, oggi il nocillo è prodotto artigianalmente in tutta la Campania.

Area territoriale di Produzione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Ariano Irpino

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Bonito

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Carife

Ulteriori dettagli

Casalbore

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Fontanarosa

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Gesualdo

Ulteriori dettagli

Greci

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Lacedonia

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Mirabella Eclano

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

Scampitella

Ulteriori dettagli

Torre Le Nocelle

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Villanova del Battista

Ulteriori dettagli

Zungoli

Ulteriori dettagli