Cerca

Patata di Trevico

La patata tipica della zona di Trevico.

Descrizione

Le patate di Trevico, prodotte da varietà come Spunta, Kennebec, Monalisa e altre, sono coltivate senza irrigazione in terreni silicei e calcarei, ideali per questa coltura. Presentano forma ovale, buccia gialla o rossa, pasta gialla e una pezzatura tra 40 e 150 mm. Contengono un minimo di 10 g di amido e 500 mg/kg di fosforo, con un’umidità tra 75% e 85%. La qualità superiore è garantita dalla combinazione tra il terreno, il clima e l’escursione termica giornaliera, che riducono l'acqua nella polpa favorendo un alto contenuto di amidi e nutrienti.
La coltivazione prevede arature profonde in autunno, affinamento del terreno a marzo e piantagione tra marzo e aprile. La raccolta avviene tra agosto e settembre, alternando le patate con cereali per evitare la monosuccessione.

Area territoriale di Produzione

Trevico

Ulteriori dettagli