Descrizione
Il Pecorino di Carmasciano è un formaggio prodotto nell’Alta Irpinia, Campania, nella valle d'Ansanto, caratterizzata dalla Mefite di Rocca San Felice, un lago sulfureo che influenza la flora locale. Le pecore Laticauda e Bagnolese si nutrono di essenze foraggere che conferiscono al formaggio un sapore unico con note di zolfo, latte fresco, erba e fiori. Prodotto da febbraio a luglio, il latte crudo viene lavorato in caldaie di rame, coagulato con caglio e la cagliata raccolta in fuscelle di vimini. Dopo la salatura, la pasta viene stagionata in ambienti dove le muffe ne esaltano il sapore, raggiungendo il massimo delle qualità sensoriali dopo 12 mesi di maturazione.