Cerca

Pera Sant’Anna PAT

Pera verde chiaro di dimensioni medio-piccole.

Descrizione

La pera Sant’Anna si distingue per le sue dimensioni medio-piccole, la forma tendenzialmente allungata e la buccia sottile di colore verde chiaro che vira al giallo con la maturazione. La polpa è bianca, succosa e dolce, con una leggera nota acidula che ne esalta il sapore.Coltivata in piccoli frutteti a conduzione familiare, questa pera beneficia delle caratteristiche pedoclimatiche uniche dell’Irpinia: suoli vulcanici ricchi e un clima fresco e ventilato. La raccolta avviene tradizionalmente nei mesi estivi, intorno alla festività di Sant’Anna (26 luglio), da cui prende il nome.Utilizzata sia fresca che in preparazioni tradizionali, è apprezzata per la sua versatilità in cucina, trovando impiego in dolci, conserve e abbinamenti con formaggi locali. La pera Sant’Anna rappresenta un simbolo di biodiversità e tradizione contadina irpina.