Descrizione
Il "Pomodorino dell'Ufita" è un prodotto fresco derivato da ecotipi locali, caratterizzato da bacche rosse, rotondeggianti, di peso 15-20 g e 60-50 frutti per kg. La coltivazione segue tecniche tradizionali della zona, con trapianto tra fine aprile e inizio maggio, distanze di impianto di almeno 30 cm sulla fila e 110-130 cm tra le file, e coltivazione verticale con tutori. La raccolta è scalare, da fine luglio a ottobre, variando secondo la destinazione (fresco, industria, o conservazione). Dopo la raccolta, i frutti sono selezionati, lavati, bolliti e inscatolati con succo di pomodoro, sale, e sterilizzati in vetro o banda stagnata, preservando le caratteristiche di qualità tradizionali.