Cerca

Ricotta di Carmasciano

Ricotta ricavata dal siero del pecorino.

Descrizione

Questo latticino si distingue per il suo colore bianco e la consistenza soffice e cremosa.La produzione inizia riscaldando il siero residuo dalla lavorazione del Pecorino di Carmasciano fino a 80 °C, temperatura alla quale le proteine del siero coagulano formando fiocchi che affiorano in superficie, costituendo così la ricotta. Per ottenere una maggiore morbidezza, quando il siero raggiunge i 60 °C, si aggiunge latte crudo di pecora di Carmasciano. La ricotta viene poi raccolta manualmente e posta in fuscelle, tradizionalmente realizzate in vimini, oggi spesso sostituite da quelle in plastica.Questo prodotto è apprezzato per il suo sapore delicato e la consistenza cremosa, caratteristiche che lo rendono ideale sia per il consumo fresco sia come ingrediente in diverse preparazioni culinarie.