Cerca

Saragolla PAT

Il Saragolla è un tipo di grano utilizzato in irpinia.

Descrizione

Il grano Saragolla, considerato uno dei padri dei moderni grani duri, prende il nome dall'antica lingua bulgara, in cui "sarga" significa seme e "golyo" giallo, un riferimento al suo colore dorato. Introdotto in Italia nel 400 D.C. dai Balcani, si è radicato in Campania, diventando un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Con un fusto alto fino a due metri, è difficile da coltivare ma ricco di nutrienti, fibre, antiossidanti e minerali. A basso indice di glutine, è adatto a intolleranti (non celiaci) ed è ideale per l’agricoltura biologica grazie alla resistenza ai parassiti. La sua coltivazione, tramandata nei secoli, vive oggi una nuova rinascita, offrendo benefici per la salute e l'ambiente.

Area territoriale di Produzione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Ariano Irpino

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Bonito

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Carife

Ulteriori dettagli

Casalbore

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Fontanarosa

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Gesualdo

Ulteriori dettagli

Greci

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Mirabella Eclano

Ulteriori dettagli

Montaguto

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

Monteverde

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

San Sossio Baronia

Ulteriori dettagli

Savignano Irpino

Ulteriori dettagli

Scampitella

Ulteriori dettagli

Sturno

Ulteriori dettagli

Taurasi

Ulteriori dettagli

Torre Le Nocelle

Ulteriori dettagli

Trevico

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Zungoli

Ulteriori dettagli