Cerca

Vitellone bianco dell’appennino centrale IGP

Carne bovina ottenuta da razze Chianina, Marchigiana e Romagnola.

Descrizione

Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP è una carne bovina italiana di alta qualità, ottenuta da razze Chianina, Marchigiana e Romagnola, macellate tra i 12 e 24 mesi. Allevate nell'area appenninica centrale, queste razze sono note per le caratteristiche morfologiche comuni, come la pigmentazione apicale nera (cute, musello, lingua e palato), il mantello bianco che alla nascita e nei primi tre mesi di vita è fromentino, la robustezza e la carne magra, saporita e povera di colesterolo. Le carni, di colore rosso vivo, hanno una grana fine, consistenza soda ed elasticità, con infiltrazioni di grasso bianco. Ricca di proteine, ferro e vitamine del gruppo B, la carne è identificata e certificata secondo un disciplinare rigoroso.

Area territoriale di Produzione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Ariano Irpino

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Bonito

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Carife

Ulteriori dettagli

Casalbore

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Fontanarosa

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Gesualdo

Ulteriori dettagli

Greci

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Lacedonia

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Mirabella Eclano

Ulteriori dettagli

Montaguto

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

Monteverde

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

San Sossio Baronia

Ulteriori dettagli

Savignano Irpino

Ulteriori dettagli

Scampitella

Ulteriori dettagli

Sturno

Ulteriori dettagli

Taurasi

Ulteriori dettagli

Trevico

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Villanova del Battista

Ulteriori dettagli

Zungoli

Ulteriori dettagli