Descrizione
Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP è una carne bovina italiana di alta qualità, ottenuta da razze Chianina, Marchigiana e Romagnola, macellate tra i 12 e 24 mesi. Allevate nell'area appenninica centrale, queste razze sono note per le caratteristiche morfologiche comuni, come la pigmentazione apicale nera (cute, musello, lingua e palato), il mantello bianco che alla nascita e nei primi tre mesi di vita è fromentino, la robustezza e la carne magra, saporita e povera di colesterolo. Le carni, di colore rosso vivo, hanno una grana fine, consistenza soda ed elasticità, con infiltrazioni di grasso bianco. Ricca di proteine, ferro e vitamine del gruppo B, la carne è identificata e certificata secondo un disciplinare rigoroso.