Cerca

Baccalà a ciambottella

Piatto a base di verdure e baccalà.

Ingredienti

  • Baccalà: 1 kg, già dissalato o da dissalare.
  • Pomodori maturi o pomodori pelati (in scatola di buona qualità): 500 g.
  • Peperoni: 2 (uno rosso e uno verde).
  • Cipolla: 1 grande.
  • Peperoncino fresco o secco: a piacere.
  • Olio extravergine d'oliva: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Verdure di stagione (facoltative, per arricchire il piatto): zucchine, melanzane, o fagiolini, tagliati a pezzi.
  • Prezzemolo fresco tritato, per guarnire.
  • Peperoni cruschi: per decorare e insaporire (opzionale).

Procedimento

Preparazione del baccalà
Tagliare il baccalà in pezzi grossi e lavarlo sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Dissalarlo immergendolo in acqua per 4-5 giorni, cambiandola due volte al giorno. Trascorso questo tempo, sciacquarlo nuovamente e procedere con la preparazione del piatto.
Portare a ebollizione una pentola d'acqua e immergere i pezzi di baccalà. Cuocerli a fuoco bassissimo per 5 minuti, poi spegnere il fuoco e lasciarli in immersione per qualche minuto, finché inizieranno a sfaldarsi. A questo punto, rimuoverli dall'acqua e, una volta intiepiditi, eliminare pelle e lische.
Preparazione del sugo
In una pentola capiente, soffriggere la cipolla tritata con olio extravergine d'oliva. Aggiungere le verdure di stagione tagliate a listarelle e i pomodori a pezzi. Cuocere il tutto a fuoco lento per almeno un'ora, finché le verdure risulteranno morbide e il sugo si sarà addensato. A metà cottura, unire il baccalà e il peperoncino e aggiustare di sale.