Tagliare il baccalà in 4 pezzi grossi, lavare sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, continuare la dissalazione tenendo il baccalà in acqua per 4-5 giorni e cambiando l'acqua 2 volte al giorno.
Trascorsi 4-5 giorni procedere alla realizzazione del piatto.
In una pentola portare l'acqua ad ebollizione, immergere i pezzi di baccalà e continuare la cottura a fuoco bassissimo per 5 minuti, spegnere il fuoco e lasciarlo in immersione per qualche minuto. Quando il baccalà si inizierà a sfaldare, toglierlo dall'acqua, lasciarlo intiepidire, dopodiché togliere la pelle e le lische.
In una pentola mettere abbondante olio di oliva e far imbiondire gli spicchi di aglio, toglierli e cuocere per pochi secondi 4 cruschi interi. Aggiungere un pizzico di sale e tenerli da parte. Nello stesso olio cuocere i restanti peperoni aperti a metà, privi dei semi e poi fatti a pezzi, facendo attenzione a non bruciarli.
Cotti i cruschi, aggiungere il baccalà lessato ed asciugato bene, e farlo insaporire per qualche minuto.
Procedere con l'impiattamento, disporre il baccalà in un piatto da portata aggiungendo l'olio di cottura con i pezzi di crusco. Finire il piatto con abbondante prezzemolo tritato.