Cerca

Cicatielli al sugo

La ricetta tradizionale dei cavatelli al sugo.

Ingredienti

  • Per i cicatielli o cavatelli:
  • 200 g di semola di grano duro
  • 100 g di farina 0
  • 140 g ca. di acqua tiepida
  • Per il sugo
  • 1 kg Pomodori (Pomodorino seccagno di Gesualdo)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 Cipolle (piccola)
  • 1 mazzetto di basilico
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio extravergine d’oliva

Procedimento

Per preparare i cavatelli, disporre a fontana 500 grammi di semola rimacinata di grano duro su un piano di lavoro o in una ciotola. Versare a filo 250 ml di acqua tiepida, mescolando e amalgamando fino a ottenere un impasto compatto ma lavorabile (se risultasse appiccicoso, aggiungere un po’ di semola alla volta).
Lavorare l’impasto con le mani fino a renderlo liscio e omogeneo. Prendere piccole porzioni e formare dei budellini di pasta, simili a gnocchi ma più sottili, con uno spessore di circa mezzo centimetro. Tagliare i budellini in tronchetti di tre o quattro centimetri e, premendo con tre dita, ricaviamo i cavatelli, facendoli rotolare sul piano di lavoro. A seconda della lunghezza del tronchetto, si possono utilizzare due o quattro dita. Infarinare sempre i cavatelli per evitare che si attacchino tra loro.
I cavatelli possono essere congelati una volta rigidi, riponendoli in sacchetti per alimenti e conservandoli nel freezer. In alternativa, si possono essiccare all’aria per poi conservarli in contenitori per alimenti.

Area Territoriale di preparazione

Montaguto

Ulteriori dettagli