Cerca

Cicatielli e fagioli

Ricetta dei cavatelli con i fagioli bianchi

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone
  • 500 g di fagioli bianchi già sgranati
  • un litro e mezzo di acqua circa
  • 100 g di pomodori spellati
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 costa di sedano
  • a fine cottura sale e 3 cucchiai di olio evo
  • Per i cecatielli o cavatelli:
  • 200 g di semola di grano duro
  • 100 g di farina 0
  • 140 g ca. di acqua tiepida

Procedimento

Impastare gli ingredienti e, dopo il riposo dell'impasto, formare dei filoncini. Tagliare i filoncini in piccoli pezzi di circa due centimetri e incavarli con le dita.
Dopo aver lasciato essiccare i cecatielli per un paio d’ore, cuocerli. Se si desidera conservarli per i giorni successivi, lasciarli asciugare per 4-5 ore, fino a quando non si attacccheranno più tra loro. Successivamente, conservarli in frigorifero mettendoli in un sacchetto aperto, per evitare la formazione di condensa. In alternativa,congelarli.
Per la pasta utilizzare farina 0 anziché 00, poiché tiene meglio la forma e la cottura. Per il condimento, mettere i fagioli e gli odori in abbondante acqua fredda, portandola poi ad ebollizione. Cuocere per circa un’ora e un quarto, aggiungendo acqua bollente man mano che si asciuga. A fine cottura, aggiustare di sale e condire con olio.
Cuocere i cecatielli in acqua bollente, scolandoli appena l'acqua riprende il bollore, quindi trasferirli direttamente nei fagioli. Completare la cottura per altri due minuti. Per un sapore più intenso, si possono anche cuocere direttamente i cecatielli nei fagioli.