Iniziare lessando le castagne in abbondante acqua fino a quando saranno morbide. Sbucciarle accuratamente e passarle con un passa-tutto fino a ottenere una purea liscia. Trasferire la purea in una ciotola e aggiungere il cioccolato amaro grattugiato e i pinoli. Versare a poco a poco il liquore Strega, impastando fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e ricavarne dei dischi o rettangoli. Posizionare al centro di ciascun pezzo una piccola quantità di ripieno, poi richiudere la pasta sigillandola bene sui bordi.
Per la cottura, esistono due opzioni:
Fritti: Scaldare abbondante olio in una padella e friggere i ciciruottoli fino a doratura uniforme. Scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Al forno: Disporli su una teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché saranno ben dorati.
Completare i ciciruottoli con una generosa colata di miele caldo oppure una spolverata di zucchero a velo. Servirli una volta raffreddati o leggermente tiepidi.