Cerca

Curniciedd cu e frecul

Ricetta dei peperoni con mollica di pane tostata. Il profumo e la semplicità di questo piatto riportano alla tradizione irpina, valorizzando ingredienti poveri ma ricchi di sapore.

Ingredienti

  • Peperoni freschi (preferibilmente di piccole dimensioni)
  • Mollica di pane raffermo
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Iniziare lavando accuratamente i peperoni, rimuovendo il picciolo e i semi interni. Una volta pronti, lasciarli da parte e ci dedichiamo alla mollica di pane. Prendere del pane raffermo e sbriciolarlo finemente con le mani o con un mixer, in modo da ottenere briciole leggere e uniformi. In una padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere uno o due spicchi d’aglio schiacciati per insaporire. Quando l’aglio inizia a dorarsi, unire la mollica e la lasciarla tostare, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Aggiungere un pizzico di sale e pepe per insaporire e continuare a cuocere finché la mollica non diventa dorata e croccante.
Nel frattempo, in un’altra padella, scaldare un po’ d’olio e mettere i peperoni a cuocere a fuoco medio. Girarli di tanto in tanto per farli cuocere uniformemente, finché non diventano teneri e leggermente arrostiti. Una volta pronti, salarli leggermente e lasciarli insaporire per qualche minuto.
A questo punto, unire i peperoni alla mollica croccante, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Servire il tutto ancora caldo, volendo accompagnato da un pezzo di pane casereccio per rendere il pasto ancora più completo.

Area Territoriale di preparazione

Scampitella

Ulteriori dettagli