Per preparare gli spantorroni, iniziare con le nocciole. Disporle su una teglia e metterle in forno a 180°C per circa 10-15 minuti, mescolandole di tanto in tanto per evitare che si brucino. Una volta tostate, lasciarle raffreddare. Procedere a sgusciando le mandorle e tostarle per qualche minuto in una padella, mescolando fino a quando diventano dorate.
Nel frattempo, montare gli albumi a neve ferma in una ciotola, utilizzando una frusta, fino a ottenere una consistenza densa e spumosa. Preparare poi lo sciroppo: in una casseruola unie lo zucchero e il miele e scaldarli a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che lo zucchero non si scioglie completamente. Se il composto risulta troppo denso, aggiungere un cucchiaio d'acqua. Continuate a cuocere per circa 5-10 minuti, fino a quando il composto raggiunge una consistenza sciropposa.
A questo punto, aggiungere le nocciole e le mandorle tostate al composto di zucchero e miele, mescolando con cura per farle amalgamare bene. Incorporare gli albumi montati, mescolando delicatamente per evitare di smontarli. Quando tutti gli ingredienti sono ben combinati, trasferire il composto su una teglia rivestita di carta forno e stendetelo in uno strato uniforme.
Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 150°C per circa 30-40 minuti, fino a che la superficie non diventa dorata e croccante. Durante la cottura, gli spantorroni dovrebbero gonfiarsi leggermente e acquisire una consistenza più compatta.
Una volta terminata la cottura, lasciar raffreddare completamente gli spantorroni a temperatura ambiente. Quando sono freddi, tagliarli a pezzi o bastoncini della dimensione desiderata.