Cerca

Torrone Irpino

Ricetta del tipico torrone d'Irpinia

Ingredienti

● Nocciole Camponica (tostate): 500 g
● Miele Irpino PAT 400 g
● Zucchero semolato: 200 g
● Albumi d’uovo: 2
● Ostie: q.b. (per foderare lo stampo)
● Vaniglia naturale: 1 baccello o 1 cucchiaino di estratto (facoltativo)
● Scorza di limone grattugiata: 1 (per aromatizzare, facoltativa)

Procedimento

Tostare le nocciole Camponica in forno a 180°C per circa 10 minuti, mescolandole a metà cottura. Devono essere dorate e sprigionare il loro profumo. Lasciarle raffreddare.
In una pentola ampia e a fondo spesso, scaldare il miele a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il miele deve diventare liquido e denso.
Montare gli albumi a neve ben ferma. Poi, incorporarli gradualmente al miele caldo, mescolando continuamente. Il composto diventerà chiaro e spumoso.
In un pentolino separato, sciogliere lo zucchero a fuoco basso fino a ottenere un caramello dorato. Fai attenzione a non bruciarlo. Aggiungere il caramello al composto di miele e albumi, mescolando energicamente.
Unire le nocciole tostate al composto, insieme alla vaniglia e alla scorza di limone grattugiata (se usata). Mescolare bene per distribuirle uniformemente.
Rivestire uno stampo rettangolare con fogli di ostia. Versare il torrone nello stampo, livellandolo con una spatola inumidita.
Coprire con un altro foglio di ostia e lasciar raffreddare a temperatura ambiente per almeno 6 ore (o preferibilmente per tutta la notte).
Una volta raffreddato, tagliare il torrone a pezzi rettangolari o quadrati. Conservare in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.

Area Territoriale di preparazione

Andretta

Ulteriori dettagli

Aquilonia

Ulteriori dettagli

Ariano Irpino

Ulteriori dettagli

Bisaccia

Ulteriori dettagli

Bonito

Ulteriori dettagli

Cairano

Ulteriori dettagli

Carife

Ulteriori dettagli

Casalbore

Ulteriori dettagli

Castel Baronia

Ulteriori dettagli

Flumeri

Ulteriori dettagli

Fontanarosa

Ulteriori dettagli

Frigento

Ulteriori dettagli

Gesualdo

Ulteriori dettagli

Greci

Ulteriori dettagli

Grottaminarda

Ulteriori dettagli

Guardia Lombardi

Ulteriori dettagli

Lacedonia

Ulteriori dettagli

Melito Irpino

Ulteriori dettagli

Mirabella Eclano

Ulteriori dettagli

Montaguto

Ulteriori dettagli

Montecalvo Irpino

Ulteriori dettagli

Monteverde

Ulteriori dettagli

San Nicola Baronia

Ulteriori dettagli

San Sossio Baronia

Ulteriori dettagli

Savignano Irpino

Ulteriori dettagli

Scampitella

Ulteriori dettagli

Sturno

Ulteriori dettagli

Taurasi

Ulteriori dettagli

Torre Le Nocelle

Ulteriori dettagli

Trevico

Ulteriori dettagli

Vallata

Ulteriori dettagli

Vallesaccarda

Ulteriori dettagli

Villanova del Battista

Ulteriori dettagli