Stendere le fette di carne di manzo e condirle con un trito di aglio, prezzemolo, pecorino grattugiato, sale e pepe. Arrotolare le fette su se stesse e le legarle con dello spago da cucina per mantenerle in forma.
In una pentola capiente, scaldare dell’olio extravergine d’oliva e soffriggere lentamente la cipolla tritata finché non diventa trasparente. Aggiungere le braciole e le salsicce, facendole rosolare su tutti i lati per sigillare i sapori. Quando la carne è ben dorata, sfumare con del vino rosso e lasciar evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto, aggiungere la passata di pomodoro e il concentrato, mescolando con cura per amalgamare tutti gli ingredienti. Portare il sugo a ebollizione e poi abbassare il fuoco al minimo. Coprire la pentola e lasciar cuocere il ragù lentamente per almeno quattro o cinque ore. Durante la cottura, mescolare di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi al fondo della pentola.
A fine cottura, il ragù deve risultare denso e di colore scuro. Regolare di sale e pepe e completare con qualche foglia di basilico fresco per esaltare i profumi del piatto.